Avv. Alessandro Del Giudice studio
legale penale Palermo: l’operatore forense
Lo Studio dell’Avvocato penalista Del Giudice, specializzato in diritto
penale, si occupa della difesa dell’accusato di un reato o della persona offesa
da esso, nelle fasi preliminare, processuale e dell’esecuzione della pena. Tra
le aree del diritto penale nelle quali questo studio legale penale Palermo ha sviluppato particolare competenza
vi sono i reati contro il patrimonio (furto, truffa, usura, ricettazione,
riciclaggio), i reati contro la persona (lesioni personali, ingiuria,
diffamazione, stalking), i reati societari, fallimentari e tributari, i reati
in materia ambientale ed urbanistica, la responsabilità professionale medica, i
reati in materia di circolazione stradale, i reato di maltrattamento di
animali.
Avv. Alessandro Del Giudice studio
legale penale Palermo: reati contro il patrimonio
Danneggiamento, deturpamento e imbrattamento, estorsione,
frode informatica, furto, insolvenza, rapina e ricettazione sono alcuni dei
principali reati contro il patrimonio per i quali lo studio legale penale Palermo in oggetto offre assistenza legale. Fa
parte di tale tipologia di reati penali anche l'appropriazione indebita, reato
perpetrato da chi si appropri, per procurare a sé o ad altri un ingiusto
profitto, del denaro o della cosa mobile altrui, della quale abbia, a qualsiasi
titolo, il possesso. Rientrano tra tali soggetti, per esempio, i
comproprietari, i compossessori, i coeredi e i soci.
Avv. Alessandro Del Giudice studio
legale penale Palermo: maltrattamento di animali
L'art. 544-ter del Codice penale punisce "chiunque, per
crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione ad un animale ovvero lo
sottopone a sevizie o a comportamenti o a fatiche o a lavori insopportabili per
le sue caratteristiche etologiche": la pena è la reclusione da tre a diciotto
mesi o una multa da 5.000 a 30.000 euro. Allo scopo di reprimere le scommesse
clandestine e le competizioni tra animali, viene punito anche il "reato di
doping a danno di animali". Questo studio
legale penale Palermo offre patrocinio legale difensivo anche di chi è
accusato di essere autore di "lesioni" o di "sevizie" a un
animale.
Avv. Alessandro Del Giudice studio
legale penale Palermo: legittima difesa
Il patrocinio legale dello studio penalistico dell'Avv. Alessandro Del Giudice riguarda anche soggetti che ritengono di aver agito per
legittima difesa contro un pericolo imminente (per sé o per altri). La
struttura specializzata come studio
legale penale Palermo tutela chi ritiene di aver reagito per istinto
all'aggressione, senza alcuno spirito di vendetta, ma nella convinzione che la
reazione all'aggressione rappresentasse l'unico rimedio possibile
nell'immediato per evitare una offesa ingiusta. L'ordinamento italiano su questo
punto precisa che affinché la reazione possa essere ritenuta dal giudice
legittima oltre a inerire alla necessità di difendersi e alla inevitabilità del
pericolo, debba sussistere una proporzione tra difesa ed offesa.
Avv. Alessandro Del Giudice studio
legale penale Palermo: diritto penitenziario
Il diritto penitenziario regola l’esecuzione delle misure
limitative della libertà personale, sia nella fase delle indagini preliminari
sia nella fase dell’esecuzione della pena. lo studio legale dell’Avv. Alessandro Del Giudice è
specializzato anche in diritto penitenziario e garantisce assistenza alle
persone ristrette in carcere. Inoltre offre supporto ai parenti per le esigenze
connesse alla detenzione di familiari come permessi di colloquio e accessi al
carcere. In particolare lo studio legale si occupa di assistenza difensiva in
caso di arresto in flagranza di reato; assistenza per limitazione della libertà
personale disposta dal Giudice; impugnazioni al Tribunale della Libertà; tutela
nella fase dell’esecuzione della pena; misure alternative alla detenzione;
procedure di estradizione; costanti accessi al carcere.
Avv. Alessandro Del Giudice studio
legale penale Palermo: assistenza e preventivi
Lo studio dell’Avvocato penalista Del Giudice si occupa
altresì di reati ambientali e illeciti urbanistici commessi da persone o
aziende e della difesa dei minori di età coinvolti in procedimenti penali. Al
momento del conferimento del mandato, per una massima trasparenza anche nel
rapporto economico con l’Assistito,
l’ufficio sottopone al cliente un preventivo sui costi dell’assistenza o
della consulenza legale. Lo studio è abilitato ad assistere le parti che hanno
diritto ad accedere al Patrocinio a spese dello Stato. Per prendere un
appuntamento con l’Avvocato, è possibile consultare la sezione contatti del
sito web www.studiolegalepenale.palermo.it .
Avv. Alessandro Del Giudice studio
legale penale Palermo: lo stalking
In inglese "stalking" significa
"braccare" .Per atti persecutori di stalking si intendono condotte
reiterate, minacce o molestie tali da cagionare nella persona così molestata
"un perdurante e grave stato di ansia o di paura, ovvero da ingenerare
anche un fondato timore per l’incolumità propria o di un prossimo congiunto o
di persona al medesimo legata da relazione affettiva ovvero da costringere lo
stesso ad alterare le proprie abitudini di vita”. Si tratta dunque di un
delitto contro la libertà morale. Anche se il più delle volte vi è un rapporto
di natura affettiva o sentimentale tra la vittima e chi commette il reato, lo
stalking è un reato comune che può essere commesso da chiunque. Sono
considerate stalking anche le ripetute telefonate, l’invio di buste, sms, email
tramite internet, la pubblicazione di post o video a contenuto ingiurioso,
sessuale o minaccioso sui social network.
Avv. Alessandro Del Giudice studio
legale penale Palermo: reati contro la pubblica amministrazione
Tra i reati contro la pubblica amministrazioni per i quali l’Avv. Alessandro Del Giudice offre assistenza legale vi è il peculato. Tale reato ricorre
quando il pubblico ufficiale o l'incaricato di pubblico servizio si appropria
di denaro o altra cosa mobile altrui dei quali si trovi in possesso o ne abbia
la disponibilità per ragioni di ufficio o servizio. Una ipotersi di peculato
più lieve, detta peculato d'uso, ricorre invece quando si agisce al solo scopo
di fare un uso momentaneo della cosa e questa, dopo l'uso momentaneo, è stata
restituita. La pena prevista per il peculato è la reclusione da tre a dieci
anni. Per l'ipotesi più lieve (peculato d'uso) si applica invece la reclusione
da sei mesi a tre anni. Per questo reato si procede d'ufficio.
Avv. Alessandro Del Giudice studio
legale penale Palermo: materia dell’immigrazione e ripercussioni di
infrazione
Per quanto riguarda il diritto dell’immigrazione è possibile
rivolgersi a questo studio legale penale
Palermo sia per consulenza per pratiche di rilascio dei vari permessi di
soggiorno, sia per assistenza e difesa avanti le diverse Autorità Giudiziarie.
Per quanti riguarda la consulenza, lo studio si occupa della richiesta o del rinnovo
dei vari tipi di permesso di soggiorno, della domanda di ricongiungimento
familiare, del nulla osta per lavoro, del rilascio visti per stranieri extra UE
e della domanda di cittadinanza. L’assistenza alla difesa riguarda, invece, ricorsi
contro dinieghi del rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno, ricorsi
contro revoche permesso di soggiorno, ricorsi contro rigetto della domanda di
ricongiungimento familiare e ricorsi avverso decreti di espulsione.
Avv. Alessandro Del Giudice studio
legale penale Palermo: investigazioni private e indagini difensive
Lo Studio dell’Avv. Alessandro Del Giudice mette a disposizione dei
clienti la sua esperienza e preparazione nel settore delle indagini difensive.
L’investigazione difensiva, finalizzata alla ricerca degli elementi di prova a
favore dell'Assistito, costituisce un diritto e un dovere dell’avvocato: la
possibilità di presentare al giudice le prove raccolte permette al difensore di
confutare le prove individuate dalla Pubblica Accusa e di sostenere una diversa
ricostruzione del fatto imputato. Questo studio
legale penale Palermo mette a disposizione dei Clienti consulenti medico-legali,
psicologi, cinematici, informatici ed esperti in materie tecnico-scientifiche.
Inoltre svolge attività investigazioni preventive, vale a dire indagini
eseguite già prima dell’inizio del procedimento penale.
Avv. Alessandro Del Giudice studio
legale penale Palermo: diffamazione e ingiuria
L'articolo 595 del Codice penale spiega che commette il
reato di diffamazione chi, comunicando con più persone, offende l'altrui
reputazione. Occorre, quindi, che la persona offesa non sia presente o che non
sia stato in grado di percepire l'offesa. In sua presenza, infatti, si parla di
reato di ingiuria. Il servizio di patrocinio legale svolto da questo studio legale penale Palermo, comprende
anche i reati di diffamazione e diffamazione a mezzo stampa. Sono contemplate
anche le aggravanti come l'attribuzione di un fatto determinato e l'offesa
arrecata a corpo politico, amministrativo, giudiziario, ricorrendo
eventualmente in fase processuale alla prova della verità del fatto (la cd.
exceptio veritatis come prova liberatoria).
Avv. Alessandro Del Giudice studio
legale penale Palermo: diritto penale dell’impresa e del lavoro
Sia i lavoratori sia
le imprese possono rivolgersi all'Avvocato Del Giudice di Palermo per questioni
relative al diritto del lavoro. Le consulenze offerte sono relative a tematiche
quali le violazioni in materia di igiene, sicurezza del lavoro e inquinamento,
i reati societari, i fallimentari e fiscali, i risarcimento per infortuni sul
lavoro, il mobbing e consulenze in ambito stragiudiziale. Oltre a garantire
assistenza giudiziale, questo studio
legale penale Palermo offre consulenza alle società in materia di
valutazione e gestione del rischio penale connesso all’attività
imprenditoriale.
Avv. Alessandro Del Giudice studio
legale penale Palermo: negligenza medica
L’ufficio dedica particolare attenzione agli episodi di
"malasanità", ovvero di negligenza ed errore medico, gestendo
contenziosi in materia di responsabilità clinica. In tale tipologia di reati
vengono lesi diritti costituzionali quali il "diritto alla salute"
(art. 32 Cost.) e il "diritto di autodeterminarsi" nella scelta
terapeutica (art. 13 Cost.) per mezzo di una corretta e completa informazione
sull'intervento operatorio, le possibili complicanze, le alternative
terapeutiche praticabili. Lo studio si impegna ad approfondire casi malasanità
(errata e/o ritardata diagnosi, mancanza di diligenza e/o prudenza e/o perizia
nell'intervento, precoci dimissioni del pazienti ecc.), al fine di ottenere il
giusto risarcimento dei danni patiti - personalmente o dai propri cari.
Avv. Alessandro Del Giudice studio
legale penale Palermo: gratuito patrocinio a spese dello Stato
Il gratuito patrocinio a spese dello Stato si rende
necessario tutte le volte che una persona non ha risorse finanziarie
sufficienti per pagarsi un avvocato. Il diritto di difesa è infatti considerato
dall'ordinamento italiano un diritto universalmente riconosciuto, che non
dipende dal reddito. Il patrocinio a spese dello Stato può quindi rendersi
necessario per rendere effettivo il diritto alla difesa, dando alle persone che
non possono permettersi un avvocato di usufruire ugualmente dell'assistenza
legale. L'onorario spettante al legale, così come le spese processuali,
verranno liquidati dal giudice al termine del processo e pagati dallo Stato.
Possono accedere all'istituto del patrocinio legale cittadini italiani, quelli
comunitari e quelli provenienti extra Ue, qualora siano riconosciuti i
presupposti.